
COLOR TREND: NEL BLU DIPINTO DI BLU!
Pantone 2020: Classic Blue è il nuovo “must” dello stile e del design
La stavamo aspettando e non ci ha deluso, la nuova palette colore per il 2020 è originale, particolare e ricca di significato. Come ogni anno gli esperti del Color Institute hanno definito il colore per il nuovo anno: si chiama Classic Blue 19-4052, una tonalità di blu rilassante e positiva. Ispirati da questa nuova ondata di colore gli stilisti, i designer e tutti coloro che hanno a che fare con la creatività, stanno prendendo spunto da tanta effervescenza per creare progetti innovativi ispirati alla natura e all’eleganza.
Ecco a voi il Classic Blue 19-4052!
Il colore del 2020 è a forte impatto visivo, una tonalità di blu intenso che si avvicina all’indaco.
“Viviamo in un’epoca che richiede fiducia e speranza. PANTONE 19-4052 Classic Blue, una stabile tonalità di blu sulla quale possiamo sempre fare affidamento, trasmette proprio questa sensazione di costanza e fiducia. Dotato di profonda risonanza, esso costituisce una solida base a cui ancorarsi. Un blu sconfinato che rievoca il vasto infinito cielo serale, ci incoraggia a guardare al di là dell’ovvio per pensare più in profondità e fuori dagli schemi, ampliare i nostri orizzonti e favorire il flusso della comunicazione” dice Leatrice Eiseman, Executive Director di Pantone Color Institute.
Qual è il significato del Classic Blue?
“Infonde calma, fiducia e un senso di connessione, e mette in evidenza il nostro desiderio di una base stabile e affidabile da cui partire mentre ci apprestiamo a varcare la soglia di una nuova era. Imprimendosi nella nostra mente come un colore rilassante, offre rifugio e infonde nell’animo umano un senso di pace e tranquillità. Esso consente di rifocalizzare i nostri pensieri facilitando la concentrazione e fornendo un’eccellente chiarezza. Sfumatura di blu che invita alla riflessione, Classic Blue favorisce la resilienza.” (-cit- store.pantone.com)
La versatilità della Palette 2020
Il Classic Blue è un colore molto versatile, volendo basico, che si abbina bene e potrebbe addirittura sostituire il nero, almeno per il 2020. Non è un caso che una tonalità di blu fosse stata scelta anche nel 2000 (il Cerulean) per celebrare l’arrivo del nuovo millennio. Questo colore è perfetto per portare una ventata di novità nel soggiorno, oppure nella camera da letto o in cucina: raffinato nella sua semplicità darà sicuramente molto carattere a tutti gli ambienti della casa, sia utilizzato a parete che nelle finiture a pavimento oppure scelto per i complementi d’arredo come divani e librerie.
Mille combinazioni cromatiche originali
Il Classic Blue è perfetto per realizzare nuovi progetti accanto anche a nuance a contrasto. Ispirato al crepuscolo, il blu si fonde magnificamente con i classici colori marini come il corda, il bianco e il rosso, ma anche un bellissimo verde può creare un abbinamento insolito e molto rilassante. I colori chiari come il bianco, il beige o il panna, sono molto adatti perché creano un contrasto particolarmente elegante. Preferite essere più minimalisti e monocromatici? Ecco che il blu è il colore perfetto per conferire agli interni un elegante tocco di colore senza tempo.
Blu intenso: una rivisitazione contemporanea
Il blu nei pavimenti può essere utilizzato in diverse soluzioni, anche particolarmente moderne e che non appesantiscano il look and feel degli spazi abitativi.
FIO.Ghiaia, la collezione elaborata dall’architetto Luigi Romanelli per la linea FIO. di Ceramica Fioranese, è un ottimo esempio di inserimento del colore blu, mantenendo però un pavimento d’effetto e luminoso. Questa collezione dà vita ad un racconto di sassi che diventano roccia pregiata, e che da piccoli ciottoli si fanno schegge di pietra importante come marmo. Un’idea di “terrazzo” con fondo disponibile in grana fine e grossa, con la possibilità di abbinamenti grande/piccolo di estrema modernità e potenza decorativa. Nessun problema con l’abbinamento delle nuance degli arredi, grazie ai tre i colori del fondo disponibili in gamma– Bianco, Grigio, Grafite – rimane comunque il blu il fil-rouge che attraversa queste superfici in gres porcellanato. Un blu marino intenso, accogliente e un po’ onirico, che entra negli ambienti risuonando con la stessa leggerezza dell’acqua.
CONDIVIDI L’ARTICOLO SUI TUOI SOCIAL: