
Masseria San Giovanni: la Puglia più bella
Natura e design in un progetto unico di cui innamorarsi subito
Si chiama Masseria San Giovanni, il luogo speciale di cui vogliamo parlarvi oggi, una struttura molto particolare, situata nelle campagne di Montalbano, in frazione di Fasano, che ha letteralmente conquistato Raul Bova, tanto che ne è diventato il patron. Innamorato della Puglia, l’attore ha acquistato e ristrutturato la Masseria realizzando un posto magico ed unico.
Un luogo di immensa bellezza
Immersa nella campagna della Valle D’Itria, la Masseria San Giovanni è una piccola ed elegante fortezza bianca tra uliveti secolari, aranceti, orti e rigogliosi arbusti di rosmarino. Il suo impianto architettonico risale in realtà al Seicento, ed è stato poi ristrutturato nel rispetto dei materiali e dei dettagli originali: qui la natura diventa un antidoto allo stress cittadino, grazie anche ad un contesto da favola. Il giardino è straordinario, con una piscina perfettamente inserita nel paesaggio, in quella Contrada Ottava che è immersa nel Bioitinerario della via Traiana, l’antica strada romana che collegava Roma con la Puglia. Vi è poi anche un agrumeto e una chiesetta di inizio Settecento, circondata da una distesa di ulivi secolari.
Relax ed eleganza
La Masseria è composta da 15 camere, di cui 5 suite, curate nei minimi particolari, impreziosite da oggetti di pregio e raffinati dettagli tessili. Il tutto è completato da un arredamento minimal, e da antiche volte a botte recuperate, che permettono di godere della magia del tufo leccese color miele. Soggiornare qui significa intraprendere un viaggio sensoriale che appaga la vista con i suoi colori, inonda di profumi, e arriva fino al gusto, con i piatti eleganti e genuini, ancorati tenacemente ai prodotti locali.
Masseria San Giovanni: un’esperienza unica
In cucina domina la ricerca e la cura del dettaglio. Alla Masseria sono preparati ogni giorno piatti genuini, realizzati con prodotti tipici locali, la colazione e l’aperitivo vengono serviti a bordo piscina, mentre la cena rappresenta il vero momento speciale della giornata ed è servita dentro al salone o sotto la veranda illuminata sempre con tante candele. In più la presenza di un agrumeto dona alla proprietà un tocco di colore, mentre la piscina di design, lunga e stretta e con idromassaggio, rende la location perfetta per organizzare matrimoni ed eventi esclusivi di grande effetto.
La natura al centro del progetto di ristrutturazione
Completamente restaurata nel totale rispetto dei materiali e dei dettagli originari, la Masseria San Giovanni gode di un’atmosfera magica. Un progetto di recupero che ha impiegato i migliori materiali ed un impegno che ne valorizza le sue peculiarità. Tutto è pensato per far sì che ciò che circonda il cliente sia puro benessere. Gli interni sono stati realizzati in stile moderno, con toni country chic, i colori sono tenuti, creando così un effetto molto rilassante ed accogliente. Particolare attenzione è stata dedicata alle finiture dei pavimenti che sono in linea con il mood generale delle Masseria. La Interior Stylist romana Cristina Gigli ha selezionato per una parte importante dei rivestimenti interni alcune affascinanti collezioni di Ceramica Fioranese, davvero adatte in questo contesto unico di recupero. In particolare sono state utilizzate la Cementina_5 della collezione CEMENTINE_20 e le Exagona in gres porcellanato effetto pietra della collezione HERITAGE. Due collezioni dal sapore rustico raffinato, dai toni delicati e tenui, che creano subito un’atmosfera di completo relax. Piastrelle in gres porcellanato davvero perfette se inserite in case vicino al mare e alla campagna, dall’effetto retrò contemporaneo ed elegante. Non resta quindi che prenotare una bella vacanza alla Masseria San Giovanni per apprezzare appieno questo luogo così magico!
CONDIVIDI L’ARTICOLO SUI TUOI SOCIAL: