Coem a Expo Osaka 2025

Un dialogo tra creatività italiana e sensibilità giapponese

Dal 13 aprile al 13 ottobre 2025, Expo Osaka 2025 accoglierà visitatori da tutto il mondo in uno spazio di incontro tra culture, innovazione e design. Con oltre 160 paesi partecipanti e un’affluenza stimata di 30 milioni di visitatori, l’Esposizione Universale di Osaka sarà un evento straordinario, dove il dialogo tra tradizione e futuro aprirà nuove prospettive creative.
Expo 2025 si sviluppa attorno al tema “Disegnare la società del futuro per le nostre vite”, un invito a ripensare il rapporto tra uomo, ambiente e tecnologia. In questo contesto, il design e l’architettura assumono un ruolo centrale, creando spazi che non sono solo funzionali, ma anche capaci di raccontare storie ed emozionare. Coem parteciperà con il claim “WE REMIXED ITALIAN CREATIVITY”, portando il fascino delle sue superfici ceramiche all’interno del Padiglione Italia, dove tradizione e innovazione si intrecciano in perfetto equilibrio.

Un legame tra Italia e Giappone

Expo Osaka 2025 non è solo una vetrina internazionale, ma un’opportunità unica per approfondire il dialogo tra il Made in Italy e la sensibilità estetica giapponese. L’approccio progettuale di Coem si inserisce perfettamente in questo contesto: la ricerca dell’armonia con la natura, la cura dei dettagli e l’equilibrio tra materia e spazio sono elementi che richiamano l’essenza del design giapponese.
Italia e Giappone condividono un profondo legame con la bellezza, l’artigianalità e la sostenibilità dei materiali. In Giappone, l’estetica wabi-sabi valorizza l’imperfezione, la semplicità e l’autenticità delle superfici. Allo stesso modo, le ceramiche di Coem nascono da un’attenta ricerca sulle materie naturali, reinterpretate in chiave contemporanea per creare ambienti eleganti e armoniosi. Questo incontro tra la filosofia progettuale giapponese e il saper fare italiano dà vita a un design senza tempo, capace di superare le mode e parlare un linguaggio universale.

VISUAL: MCA VISUAL – COURTESY OF ITALY EXPO 2025 OSAKA

Il Padiglione Italia: bellezza e sostenibilità

Il Padiglione Italia, progettato dallo studio Mario Cucinella Architects, rievoca il concetto di città ideale rinascimentale, reinterpretandolo con materiali innovativi e un linguaggio contemporaneo. Il tema “L’Arte rigenera la Vita” celebra la capacità italiana di trasformare la materia in espressione artistica e funzionale.
La pavimentazione dell’Auditorium è realizzata con piastrelle 75×150 cm della collezione Coem Remixed nel colore Ivory. Presentata a Cersaie 2024, questa collezione nasce dall’ispirazione di materiali naturali, reinterpretati con maestria. Il colore Ivory, con le sue sfumature delicate e la texture morbida, richiama l’essenzialità delle superfici giapponesi, creando un raffinato dialogo tra culture.

VISUAL: MCA VISUAL – COURTESY OF ITALY EXPO 2025 OSAKA

Materia, innovazione e sostenibilità

Coem porta a Osaka una visione della ceramica che unisce il saper fare italiano a una filosofia progettuale vicina a quella giapponese: minimalismo, armonia, matericità e sostenibilità. Le sue superfici ceramiche nascono da un processo produttivo che riduce gli sprechi e valorizza il riutilizzo delle materie prime, in sintonia con la sensibilità giapponese per l’equilibrio tra uomo e natura.

Un viaggio di scoperta e connessione

Partecipare a Expo Osaka 2025 rappresenta per Coem un’opportunità di scambio e ispirazione, dove il design italiano incontra nuove prospettive. Il claim “WE REMIXED ITALIAN CREATIVITY” esprime un approccio aperto, capace di dialogare con culture diverse e di evolversi nel tempo.
Expo Osaka 2025 sarà una straordinaria occasione per mostrare come il design italiano trovi una naturale sintonia con la cultura giapponese. Con la sua partecipazione, Coem celebra il valore della materia, della creatività e dell’incontro tra tradizioni lontane, che si fondono in uno spazio di bellezza senza tempo.

CONDIVIDI L’ARTICOLO SUI TUOI SOCIAL: