Il mondo dell’interior design converge a Bologna
“A space for architectural design”: esploriamo il nuovo orizzonte dell’abitare
“A space for architectural design”: esploriamo il nuovo orizzonte dell’abitare
Dal 22 al 26 settembre 2025, Bologna diventa il palcoscenico di Cersaie – A space for architectural design, la manifestazione internazionale che racconta il design contemporaneo come incontro tra creatività, funzionalità e sostenibilità. Il nuovo concept mette al centro la ceramica non solo come materiale tecnico, ma come vero strumento di progettazione architettonica, capace di dare vita a spazi che riflettono nuove modalità di vivere e abitare.
Cersaie si propone come laboratorio globale: un luogo in cui architetti, designer e aziende dialogano e condividono visioni. L’edizione 2025 pone l’accento sulla contaminazione di idee e linguaggi progettuali, sull’innovazione dei materiali e sul design come forza narrativa e identitaria. Le superfici diventano elementi scenografici e funzionali, interpreti di nuove estetiche e valori, integrandosi con tecnologie e processi sostenibili.
Coem e Fioranese saranno protagonisti di questo scenario, presentando collezioni capaci di raccontare storie materiche e visive: progetti che superano la funzione per trasformarsi in esperienze sensoriali e architettoniche. La fiera è un crocevia internazionale: espositori provenienti da oltre 25 Paesi, visitatori e professionisti da tutto il mondo si danno appuntamento per condividere esperienze, visioni e progetti. Non solo un evento, ma un viaggio attraverso tendenze, incontri e ispirazioni. Un’occasione per scoprire come il design possa interpretare la sostenibilità, reinventare gli ambienti quotidiani e aprire scenari inediti per chi progetta, arreda o semplicemente ama vivere in luoghi che parlano di futuro
Fioranese presenta per questa edizione tante nuove collezioni dal linguaggio progettuale originale e unico, pensate per ambienti interni ed esterni. Celebra innovazione e ricerca nei materiali, proponendo nuove soluzioni per l’architettura e tendenze che ridefiniscono gli spazi dell’abitare. Il concept Unexpected Connections esprime proprio l’energia creativa che nasce dall’incontro di materie differenti, capaci di dialogare con forza visiva e armonia. Il risultato sono superfici contemporanee e uniche.
Ispirate a pietre, cementi, terrazzi, superfici tridimensionali e materiche, le collezioni trasformano la ceramica in un mezzo narrativo ed evocativo. Libertà di abbinamento, contrasti e relazioni inaspettate daranno voce a ogni superficie, aprendo nuove prospettive progettuali tutte da scoprire.
Coem sarà un punto d’incontro per chi desidera esplorare nuove collezioni ceramiche nate dall’armonia tra natura e design. Le superfici Coem sono vere e proprie evocazioni materiche: non semplici riproduzioni, ma interpretazioni contemporanee delle texture naturali. Il concept Echoes of Stone celebra la memoria silenziosa della pietra, dando vita a finiture uniche e sorprendenti che raccontano storie di eleganza e funzionalità per gli spazi di oggi.
La ricerca estetica si unisce a una visione sostenibile, per offrire soluzioni solide, radicate e allo stesso tempo innovative. Ogni collezione esprime un carattere deciso e moderno, pensato per arredare con personalità senza mai imporsi.
Vieni a scoprire le novità in fiera!
Dal 22 al 26 settembre 2025 ti aspettiamo a BolognaFiere per scoprire le nuove collezioni Coem e Fioranese a Cersaie 2025.
PADIGLIONE 37 STAND C64-D63 / C63
CONDIVIDI L’ARTICOLO SUI TUOI SOCIAL: